1° GIORNO - Cascate del Niagara lato Canadese
Il giorno del nostro arrivo all’aeroporto di Toronto avevamo a disposizione una mezza giornata pertanto abbiamo optato per partire dalla visita delle magnifiche Cascate del Niagara, dal lato Canadese, esse infatti si trovano esattamente al confine tra Canada e Stati Uniti e le cascate che vi troverete davanti sono infatti due una del lato americano più piccola e la maggiore del lato canadese.
Dalla città di Toronto alle cascate percorrerete circa 1h e 30 di auto, vi troverete immersi nella piccola cittadina di Niagara dove è stato costruito una sorta di parco tematico con ogni tipologia di divertimento e locale per poter mangiare qualcosa, potrete percorre la lunga passeggiata che costeggia le cascate sempre molto affollata ma con una vista impagabile.
Per vedere da vicino le cascate del Niagara, e provare l’ebbrezza di “entrare” letteralmente nella pancia della cascata avrete un numero infinito di attrazioni da scegliere in base al proprio gusto, dalla classica gita sul traghetto alla Journey Behind The Falls, un percorso che prevede il passaggio attraverso una rete di grotte poste dietro le Horseshoe Falls, la maggior parte delle attrazioni vengono vendute al Table Rock Visitor Center che è esattamente affianco alla cascata maggiore.
Consiglio di vederle anche quando calano le luci del giorno, poiché vengono colorate con giochi di luci e se il tempo lo permetterà potrete assistere anche allo spettacolo dei fuochi d’artificio sulle cascate, noi non abbiamo avuto questa fortuna per poco, purtroppo c’era troppo vento che soffiava nel verso sbagliato perciò hanno deciso di annullare l’evento poco prima che iniziasse.
Abbiamo cenato con un ottimo hamburger da The Works che è una catena che troverete anche a Toronto, vivamente consigliata, siamo poi rientrati a Toronto ed abbiamo passato qui la prima notte in Canada