top of page

3° GIORNO - MIDTOWN MANHATTAN

La nostra terza giornata nella grande mela è iniziata di Domenica, giornata in cui dalle ore 10.00 alle ore 12.00 del mattino c’è il museo della città di New York ad ingresso gratuito, se vi interessa potrete cominciare la vostra giornata con questa visita.

 

Dopo di che ci siamo recati a Roosevelt Island, che è collegata con la sola metro F, scendendo all’omonima fermata, quest’isola si trova tra l’Upper East Side di Manhattan ed il Queens ad est, lontana dal caos della metropoli ha una lunghezza di 3,5 km ed è carino fare una passeggiata per le sue silenziose strade. Le opere più interessanti sono il faro, che si trova all’estremità nord dell’isola e la blackwell house che è la casa più antica dell’isola e la sesta più vetusta di New York e si trova nella Main street sempre in direzione nord.; la cosa che mi è piaciuta maggiormente è stato il ritorno, si può prendere, in alternativa alla metro, la funicolare che da la possibilità di vedere il panorama su Manhattan, il biglietto è compreso nell’abbonamento della metro.

 

Tornati sulla terra ferma ci dirigiamo verso la fermata 59 st-Lexington Av. station dove passano le linee 4/5/6, (passerete davanti al Dylan’s Candy, noi lo abbiamo trovato per caso ed è un paradiso sia per i bambini che per gli adulti, un negozio di dolciumi famoso e molto grande) prendete una di queste linee in direzione nord scendendo alla fermata 110 st, costeggiate Central Park fino a Malcolm X blvd chiamata anche Lenox Aveneu, la via principale del quartiere Harlem che percorriamo in direzione nord. Incontrerete molte chiese dove vengono celebrate le famose messe con coro Gospel, se vi interessa parteciparvi consiglio di guardare al seguente link gli orari, i giorni e le chiese dove è possibile assistervi: https://www.viaggi-usa.it/messa-gospel-new-york/ .

Abbiamo pranzato da Silvia’s restaurant, che si trova al 328 di Malcom x blvd, il famoso pollo fritto servito con i waffle, che non è sicuramente un piatto invitante a dirsi ma è una vera prelibatezza, piatto tipico del quartiere ed il ristorante ha una nomea storica; dopo pranzo prendiamo la laterale della strada principale, la Dr. Martin Luther King jr blvd, piena di negozietti, fino ad arrivare alla fermata della metro 125 st dove prendiamo la linea A oppure la C in direzione sud scendendo alla fermata 42 St bus terminal, una volta fuori dalla metro raggiungiamo a piedi il vicino Hell’s Kitchen flea market, che si trova per l’esattezza al 408-424 W 39th St, è aperto dalle 09.00 alle 17.00 il sabato e la domenica, è un mercatino delle pulci a cielo aperto, caratteristico, se avete tempo fateci una passeggiata a fine giornata.

Infine abbiamo cenato da Dinosaur Bar b-que, fa le più buone costoline che io abbia mai mangiato, quando tornerò a New York ci andò sicuramente di nuovo.

Blackwell house
Roosevelt Island
Roosevelt Island New York
Dylan's Candy
Harlem New York
Harlem New York
Silvia's restaurant
Dinosaur Bar b-que
bottom of page