top of page

4° GIORNO - MIDTOWN MANHATTAN

Iniziamo il nostro quarto giorno a New York city giungendo nella stessa zona del primo, prendiamo la metro B/D/F/M/N/ o Q per scendere alla fermata 34st Herald sq. E ci dirigiamo a piedi verso l’ Empire State Bulding, che si trova all’incrocio con la 5th Ave, è aperto dalle 08.00 alle 02.00 ed il costo base è di 37$ per visitare la terrazza principale dell’86° piano oppure spendendo 57$ si ha la possibilità di salire fino a 102°, direttamente lì oppure al link http://www.esbnyc.com/it/acquistate-i-biglietti; Noi li abbiamo acquistati sul posto ed abbiamo deciso di visitarlo solo di sera per godere della meravigliosa vista di questa splendida metropoli con le sole luci dei palazzi e vi garantisco che è uno spettacolo senza eguali.

Proseguiamo il nostro cammino percorrendo la 5th Ave in direzione nord per raggiungere Bryant Park, un piccolo parco circondato dai palazzi, nel quale sorge la New York Public Library, gratuita ed aperta fino alle 18.00, noi siamo entrati ed è molto affascinante, a mio avviso vale la pena perderci un po’ di tempo all’interno per scoprirla.

Una volta fuori dalla biblioteca prendete la E 42nd St davanti a voi percorrendola tutta alla fine arriverete davanti al Palazzo dell’ONU, che è aperto al pubblico fino alle 16.30, la visita guidata al suo interno ha un costo di 22$, noi non l’abbiamo fatta poiché non ci interessava particolarmente, abbiamo però deciso di fare questa passeggiata per vederlo almeno da fuori ed osservare le bandiere che lo circondano.

Tornate indietro percorrendo la stessa strada dell’andata passando davanti al Chrysler Building, bellissimo grattacielo che si contraddistingue da tutti gli altri grazie alla sua costruzione ed al suo aspetto affascinante, purtroppo non è più possibile da parecchio tempo visitarlo nemmeno a pagamento, potete però entrare ed ammirare l’atrio.

Abbiamo pranzato da Luke’s Lobster che si trova al 207 E 43rd St, un franchising che troverete in tutta New York dove potrete mangiare dei panini diversi dal solito, con il pesce, per l’esattezza io ho provato il menù con tre assaggi di panini differenti, come da foto, uno con l’aragosta uno con i gamberetti ed uno con il granchio, si trova molto vicino alla zona visitata e sono molto buoni nonostante siano piccoli per il prezzo che hanno.

Dopo la pausa pranzo riprendiamo il nostro percorso alla volta del Grand Central Terminal, rimane aperto fino alle ore 20.00 ed è a ingresso gratuito, all’interno possiamo vedere il famoso orologio posto al centro dell’atrio, la costellazione nel soffitto dell’atrio, la Vanderbit Hall al pianterreno che è un’ appartamento posseduto dall’omonima famiglia, nella parte orientale invece c’è il Grand central Market due corridoi paralleli con una sessantina di negozi dove è carino fare una passeggiata.

Conclusa la visita della stazione centrale di New York siamo tornati sulla 5th Ave e passeggiando tra i negozi di questa bellissima strada abbiamo proseguito in direzione sud per giungere al Flatiron Building, il famoso palazzo a forma di ferro da stiro; se non avete più voglia di camminare potete comodamente raggiungerlo in metro, dalla Grand central prendete la linea 6 e scendete alla 23st. Il famoso palazzo del 1902 è alto 95 metri ed è formato da 22 piani, all’interno sono collocate delle boutique di famosi marchi e degli uffici ai piani più elevati.

Per cena abbiamo provato Island burgers and shakes che fa degli hamburger molto buoni ma semplici con prezzi nella media di New York.

Empire State Bulding
Empire State Bulding
Empire State Bulding view
New York Public Library
Chrysler Building
Bryant Park
ONU palace
Chrysler Building
Luke's Lobster
Grand Central Terminal
Flatiron Building
Church of Transfiguracion
bottom of page