5° GIORNO - Montreal
Ottawa e Montreal
Per il nostro quinto giorno in Canada ci siamo presi tutta la giornata a disposizione per la visita di Montreal, siamo partiti a piedi dall’hotel essendo in una buona posizione rispetto al centro e amando le passeggiate, abbiamo imboccato la Sheerbrooke che è una delle vie dello shopping per giungere alla scalinata che porta al Mont Royal. E’ la collina che domina la città, con un grande parco dove gli abitanti vanno a correre, passeggiare e fare picnic, ci può arrivare in auto o anche con la scalinata che si inerpica sulla montagna e che parte dai piedi del monte che abbiamo deciso di prendere noi, essa parte dalla Avenue des Pins, da qui ammirerete un bellissimo panorama che vi farà scoprire la grandezza inaspettata di Montreal, se avete più tempo a disposizione all'interno di Mont Royal si trova l'affascinante cimitero monumentale della città
Una volta visitato il monte siamo ridiscesi sempre dalla scalinata da cui eravamo saliti ed abbiamo percorso la via che ci siamo trovati davanti fino a giungere alla cattedrale Marie Reine du Monde, basilica molto carina e caratteristica, siamo poi passati davanti a Place Ville Marie e poi per Square Victoria, un piccolo parco dove i tantissimi dipendenti si concedono una boccata d’aria in pausa pranzo, abbiamo infatti deciso di pranzare in questa zona da Brit & Chips, un fish and chips spettacolare ad un prezzo ridicolo, davvero ottimo
Siamo poi andati in Rue Notre Dame per giungere alla Basilica di Notre Dame che è situata nel centro storico precisamente nel cuore della Città Vecchia a Place d'Armes, e fu costruita tra il 1824 ed il 1829, oggi è un gioiello nel paesaggio dell'architettura neogotica, al suo interno vi stupirà per i colori e per la ricchezza delle decorazioni, l’ingresso è a pagamento
A poca distanza dalla basilica si trova China Town, con l’ingresso indicato da una gigantesca porta con ideogrammi cinesi a segnarne l’inizio, potete farne una veloce passeggiata anche in questa zona anche se non è nulla di particolare, ci siamo poi diretti in Saint-Paul Street dove si trovano gli edifici storici più belli e più importanti, si tratta di un’ampia zona pedonale che giunge alla Place Jacques-Cartier piazza centrale di fronte all’ Old port, vecchio porto, e attraversare i mercati cittadini – fermandosi alle bancarelle di street food (da provare il tipico “poutine”, patatine fritte con formaggio fuso) del Bonsecours Market poco dopo la piazza sopracitata, che a me non è piaciuto.
Abbiamo poi preso una bicicletta a noleggio per arrivare al Parc Jean-Drapeau, un parco in mezzo all’isola che si trova nel bel mezzo del San Lorenzo, percorrendo la Route verte du Québec, la pista ciclabile più lunga del Nord America; potete anche andare a piedi ma è abbastanza lunga oppure con la metro scendendo all’unica fermata che si chiama come il parco. Qui c’è La Ronde, sull’isola Sainte Hèlene di fronte al centro storico, dove si trova anche la sfera trasparente del Biodome.
la sera abbiamo mangiato un ottimo hamburger al Burger Bar Crescent, che consiglio vivamente, molto buono.