![](https://static.wixstatic.com/media/46f9f2_a291b60bc9754524825fab20b181b523~mv2.jpg/v1/fill/w_768,h_576,al_c,lg_1,q_85,enc_avif,quality_auto/46f9f2_a291b60bc9754524825fab20b181b523~mv2.jpg)
Il mio viaggio a Cefalonia
15 agosto- 22 agosto 2016
L'isola di Cefalonia è magnifica, non ho ancora visitate tutte le isole Greche ma al momento questa è sicuramente al primo posto nella mia classifica di gradimento.
l suoi punti di forza sono il mare e le bellissime spiagge che la circondano, con le sue svariate sfumature di blu; ne troverete tantissime essendo l'isola molto grande, vi illustrerò nel dettaglio quelle da me visitate nella pagina dedicata alle spiagge di Cefalonia.
Oltre ad avere un mare splendido la bellezza dell'isola è dovuta anche dal fatto che non è molto conosciuta, anzi, dunque anche durante i periodi più turistici come il mese di Agosto l'isola è vivibilissima; inoltre è rude e semplice ed ha mantenuto il classico stile greco non improntato al grande turismo di massa.
Abbiamo noleggiato un'auto sul sito www.rentalcars.com che ci è stata consegnata direttamente all'uscita dall'aeroporto e con la quale ci siamo diretti all'appartamento Leonidas Studios, prenotato su www.booking.com. L'appartamento era molto carino, pulito e completo di tutto a poca distanza da Sami, un piccolo paesino bagnato dal mare. Non consiglio però di soggiornare in questa zona non tanto per l'appartamento in se ma per la posizione: l'isola infatti come detto in precedenza è molto grande e soprattutto montuosa, dalla nostra posizione ogni mattina dovevamo percorrere circa un'ora di auto per raggiungere le spiagge in giro per l'isola dato che le strade più veloci da percorrere sono poche.
Il mio consiglio è di soggiornare nella capitale Argostoli, nelle sue vicinanze o nei pressi dell'aeroporto, dunque nella costa sud dell'isola, dove avrete anche più servizi a vostra disposizione oltre ad essere più comodi per gli sposamenti in auto per raggiungere le varie spiagge.
Come in tutti i miei viaggi ho scaricato le mappe offline di Google Maps. Scaricatevi dall'Italia l'area desiderata così da poterla consultare in ogni momento durante il vostro viaggio anche senza connessione, questo accorgimento è estremamente utile soprattutto avendo un'auto con la quale visitare l'intera isola.
L'isola di Cefalonia non ha siti storici di grande rilevanza, ma oltre alle numerose spiagge c'è un luogo che merita assolutamente di essere visitato. Il suo nome è Melissani Lake Cave e si trova vicino alla cittadina di Sami dove su di una barchetta potrete visitare l'interno di questa grotta, consiglio di andarci verso l'ora di pranzo quando il sole è nella posizione perfetta per illuminare l'acqua nel modo giusto e farne risaltare i colori; il tour all'interno ha un costo di 7€, in alternativa potrete vederla dall'esterno.
Andiamo ora a vedere nel dettaglio le incantevoli spiagge di Cefalonia: