![](https://static.wixstatic.com/media/46f9f2_a291b60bc9754524825fab20b181b523~mv2.jpg/v1/fill/w_768,h_576,al_c,lg_1,q_85,enc_avif,quality_auto/46f9f2_a291b60bc9754524825fab20b181b523~mv2.jpg)
Il mio viaggio a New York
23 febbraio- 03 marzo 2017
![Times Square New York](https://static.wixstatic.com/media/46f9f2_0d21a265cfa847189a2c79cbcfd95b0d~mv2.jpg/v1/fill/w_446,h_446,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/46f9f2_0d21a265cfa847189a2c79cbcfd95b0d~mv2.jpg)
La Grande Mela è una delle metropoli più belle che io abbia mai visto, ma non lo si può realmente capire finchè non la si vive in prima persona. Mi ha letteralmente stregata e non posso far altro che consigliare a chiunque di visitarla almeno una volta nella vita, io non vedo l'ora di tornarci!
​
Il tempo per visitarla non è mai sufficiente dunque consiglio di pianificare le tappe giorno per giorno prima di partire così da sfruttare tutto il tempo a disposizione; ogni diario di viaggio che leggerete, come il mio, è stato creato in base ai gusti e alle preferenze personali, prendete spunto ma create il vostro piano di viaggio in base ai vostri interessi, il viaggio sarà ancora più bello se lo avrete creato voi.
​
Ho trovato molto utile il fatto di avere direttamente sul telefono l'app della metro di New York, scaricatela e fate molta attenzione alle fermate, essendo una grande città ha una diramazione metropolitana altrettanto grande! Se la fermata è indicata da un pallino nero pieno significa che quella è una fermata "LOCAL", ovvero che viene servita solo dai treni delle linee indicate affianco e non da tutti i percorsi che vi si incrociano. Se invece hanno il pallino bianco vuoto la fermata è una "EXPRESS", qui fermano tutte le linee che vedete indicate affianco, i treni EXPRESS non si fermano nelle fermate LOCAL. Ricordate inoltre, quando scendete sotto terra, di controllare sempre la direzione indicata sulle scale, prima della discesa: Down Town, che va verso il sud di Manhattan ed Up Town che va verso nord. Un altro accorgimento assolutamente necessario, a meno che non abbiate la connessione ad internet sempre disponibile, sono le mappe offline di Google Maps. Scaricatevi dall'Italia l'area desiderata così da poterla consultare in ogni momento durante il vostro viaggio anche offline.
​
Il nostro volo atterrava al JFK International Airport, da questo aeroporto é possibile raggiungere la metro grazie all'Airtrain, un treno automatico a pagamento, che raggiunge la fermata Howard Beach della linea A e Sutphin Blvd. Archer Av. della linee E,J,Z. Questo è il metodo più economico per raggiungere Manhattan ed impiegherete circa un'oretta, altrimenti potete prendere comodamente un Taxi o Uber per 50$ circa.
​
Abbiamo dormito al Belnord Hotel che si trova nell'Upper West Side ad ovest di Central Park, 86th St., l'hotel è stato prenotato come sempre sul sito www.booking.com e lo consiglio vivamente per l'ottimo rapporto qualità prezzo. Quando tornerò a New York tuttavia cercherò una struttura che si trovi a sud di Central Park, perchè dopo aver camminato chilometri e chilometri durante tutto il giorno, la sera i quartieri di questa zona come Hell's Kitchen e Mid Town offrono molte più possibilità a poca distanza.
​
Escludendo il giorno di arrivo e quello di partenza ho visitato New York in otto giorni, che vi racconterò nello specifico:
- MIDTOWN MANHATTAN
​
​
- LOWER/ DOWNTOWN MANHATTAN
​
​
- MIDTOWN MANHATTAN
​
​
- MIDTOWN MANHATTAN
​
​
- LOWER/ DOWNTOWN MANHATTAN
​
​
- LOWER/ DOWNTOWN MANHATTAN
​
​
- UPTOWN MANHATTAN
​
​
- BROOKLYN
​
​