
Il mio viaggio a Sithonia
27 agosto- 3 settembre 2018
Sithonia è una delle tre "dita" facenti parte della penisola Calcidica, in ordine Kassandra, Sithonia e Monte Athos. Tuttavia, se le prime due sono completamente visitabili, per Monte Athos esistono delle restrizioni.
Avendo a disposizione solo una settimana per visitare la penisola abbiamo optato per Sithonia, meno sviluppata turisticamente rispetto a Kassandra ma con le spiagge migliori.
Siamo giunti all'aeroporto di Salonicco, dove abbiamo potuto soltanto cenare senza, purtroppo, visitarla. Questo per ragioni di tempo, dato che si trovava ad un ora e mezza di auto dalla nostra abitazione a Sithonia.
Abbiamo noleggiato un’auto dall'Italia sul sito www.rentalcars.it che ci è stata consegnata appena fuori dall'aeroporto tramite Europcar, compagnia che ci ha creato non pochi problemi e che si è dimostrata poco professionale.
Abbiamo soggiornato ad Athanasia Studios, prenotato preventivamente sul sito www.booking.com. La posizione era perfetta: vicino a ristoranti, servizi e supermarket, inoltre essendo al centro della penisola le spiagge non erano particolarmente lontane. L'appartamento non era nulla di speciale e con la proprietaria, non conoscendo l’inglese, abbiamo avuto qualche difficoltà nel comunicare.
Abbiamo avuto il piacere di cenare in varie taverne tipiche del luogo, ma una sola ci ha conquistati. Si chiama Taverna Sonia ed oltre ad avere ottimi piatti ha anche dei prezzi molti inferiori alla media; consiglio ovviamente di andarci e di prendere le frittelle di zucchine, mai mangiate di così buone.
Ma parliamo infine dell'attrazione principale di Sithonia: le sue splendide spiagge. Personalmente non mi aspettavo tali bellezze in questa penisola, ma ho dovuto ricredermi: spiagge magnifiche e dagli splendidi colori, abbracciate da acque talmente limpide da sembrare piscine.
Le illustro nel dettaglio direttamente nella pagina dedicata: